MINI Cooper Forum banner
1 - 13 of 13 Posts

· Registered
Joined
·
8 Posts
Discussion Starter · #1 ·
Sono finito in questo forum casualmente, cercando su google per un problema di spia sulla Mini Countryman R60 cooper benzina 90 kw di mia moglie, e ne sono felice in quanto è pieno di gente competente.
Sono Italiano, della regione Piemonte che è situato a Nord-Est dell'Italia confinante con la Francia. Ho 58 anni, ho un officina di riparazioni motociclette. La Mini è stata acquistata in sostituzione di una Honda CR-V 2.2 itdci turbodiesel euro 4 quindi con problemi di circolazione nei abitati con più di 10.000 abitanti, e la scelta è caduta sulla Mini perchè stilosa e a mia moglie piaceva molto; non è nè piccola, nè grande, inoltre è euro 5 ed è equipaggiata di GPL Landi Renzi, quindi possiamo andare tranquillamente in centro per molti anni ancora. E' nera, equipaggiata di cambio automatico, impianto stereo harman kardon, interno in pelle beige, cromature, ora ha percorso 114.000 chilometri e abbiamo dovuto sostituire la pompa acqua, 4 ammortizzatori, e ora ha la spia P0012..ho sostituito il solenode Vanos, ma dopo una settimana torna. La macchina va benissimo, come un orologio svizzero, consuma poco, eppure si accende la spia P0012. Bho.
Ciao a tutti.
 

· Registered
2004 Mini Cooper R50 Chili Red, Midlands 5 speed manual
Joined
·
624 Posts
Un codice di errore DTC P0012 può essere causato da uno o più dei seguenti elementi: Disatura errata dell'albero a camme Problemi di cablaggio (imbarcatura/cablaggio) nel sistema di controllo della valvola di controllo della fasatura di aspirazione Flusso continuo dell'olio alla camera del pistone VCT Solenoide di controllo della valvola di distribuzione

Leggi di più su: Code P0012 "A" Camshaft Position - Timing Over-Retarded (Bank 1)
 

· Registered
Joined
·
8 Posts
Discussion Starter · #4 ·
Non so leggere o parlare italiano, quindi siamo in balia di Google Translate!
[/CITAZIONE]
Certo, anch'io uso google. Ok, proverò la cosa più semplice. La Mini viene utilizzata per viaggi molto brevi. La maionese si forma sotto il tappo dell'olio. Farò un lavaggio del motore con Liqui Moly e introdurrò il nuovo olio Mobil 1 ESP 5w30. Forse è solo fango, perché funziona bene. Se elimino l'errore p0012, ritorna solo dopo una o due settimane. Grazie CIAO.
 

· Registered
2004 Mini Cooper R50 Chili Red, Midlands 5 speed manual
Joined
·
624 Posts
vaulterumberto:
Of course, I use google too. Okay, I’ll try the simplest thing. The Mini is used for very short trips. Mayonnaise is formed under the oil stopper. I will do an engine wash with Liqui Moly and introduce the new Mobil 1 ESP 5w30 oil. Maybe it's just mud, because it works well. If I delete error p0012, it only returns after one to two weeks. Thank you HELLO.

Dan_in_WA:
The mayonnaise looking stuff under the oil stopper is probably the result of condensation, because of the short trips. It might not be related to the P0012 code.

I’d try an internet search for “P0012 MINI Cooper R60” or something similar. There may be a YouTube video on it.

La maionese sotto il tappo dell'olio è probabilmente il risultato della condensa, a causa dei brevi viaggi. Potrebbe non essere correlato al codice P0012.

Proverei una ricerca su Internet per "P0012 MINI Cooper R60" o qualcosa di simile. Potrebbe esserci un video di YouTube su di esso.
 

· Registered
Joined
·
8 Posts
Discussion Starter · #6 ·
vaulterumberto:
Of course, I use google too. Okay, I’ll try the simplest thing. The Mini is used for very short trips. Mayonnaise is formed under the oil stopper. I will do an engine wash with Liqui Moly and introduce the new Mobil 1 ESP 5w30 oil. Maybe it's just mud, because it works well. If I delete error p0012, it only returns after one to two weeks. Thank you HELLO.

Dan_in_WA:
The mayonnaise looking stuff under the oil stopper is probably the result of condensation, because of the short trips. It might not be related to the P0012 code.

I’d try an internet search for “P0012 MINI Cooper R60” or something similar. There may be a YouTube video on it.

La maionese sotto il tappo dell'olio è probabilmente il risultato della condensa, a causa dei brevi viaggi. Potrebbe non essere correlato al codice P0012.

Proverei una ricerca su Internet per "P0012 MINI Cooper R60" o qualcosa di simile. Potrebbe esserci un video di YouTube su di esso.
Ho trovato questo su google:
Cause possibili

  • Olio motore basso o sporco
  • Solenoide difettoso VANOS
  • Sensore di posizione albero a camme difettoso
  • Condizione di cronometraggio meccanico
Inizio con l'olio. Poi passerò al solenoide. Poi sensore cammes..
 

· Registered
Joined
·
8 Posts
Discussion Starter · #7 ·
Quindi, aggiorno la sequenza che era questa:
la mini con 110.000 chilometri -60.000 miglia- è usata da mia moglie ... 2 chilometri per andare in ufficio, 2 chilometri a casa ... Shell helix ultra 0w30 oil con 4000 chilometri, freddo inverno, tanta maionese sotto il tappo olio;
1 macchina va bene ma un giorno si accende la spia con errore P0012;
2 Penso ad un errore casuale perchè l'auto va benissimo, sono un meccanico di moto di lunga data e sono sicuro di quello che dico, spengo la luce... ma ricompare dopo 2 giorni... errore P0012 . Stesso parere e poi spengo di nuovo la luce.
3 la spia si accende dopo 3 giorni ... e si spegne da sola ... l'errore P0012 persiste in memoria.
4 acquisto su amazon del solenoide vanos al costo di € 22,00 da provare e verificare; quello vecchio che ho tolto era solo un po' ingiallito dall'olio cotto ma senza detriti o sporco;
5 bene per due settimane, ma poi si accende la spia P0012.
È un indizio secondo me, il problema è lui, il solenoide.
6 Penso alla maionese sotto il tappo e poi associo il guasto a dello sporco nei condotti/passaggi olio che disturbano la pressione dell'olio e decido di togliermi i dubbi e poi faccio un lavaggio con Liqui Moly e sostituisco l'olio motore con una BMW 0w40 LL01.
Finora la spia di avaria non si è più accesa.
Se si riaccende, comprerò il solenoide vanos originale.
Se si riaccende vendo l'auto; un motore non esiste a 60k miglia è usurato; nemmeno nelle peggiori motociclette cinesi succede una cosa del genere.
L'auto non fa rumore di catena, corre come un orologio, ha pochi chilometri ed è sempre stata usata con cura; ha il cambio automatico e quindi non è invadente nell'uso normale perchè cambia a 2500 3000 giri e a 80 km entra in sesta....non è accettabile che crei problemi; Non lo riparerò e lo venderò con uno sconto; con i soldi ricavati dalla vendita e con i soldi risparmiati dalla riparazione vado a comprare un giapponese, un giapponese fedele, giapponese indistruttibile.
So che ami la Mini, piace anche a me, non voglio offendere il gusto degli altri, ma voglio solo dire che sono rimasto deluso.
 

· Registered
Joined
·
8 Posts
Discussion Starter · #8 ·
Ciao. Allora, aggiorno la situazione, potrebbe servire per qualche altro possessore di Mini. La mini ha funzionato bene, ma non benissimo perchè qualche volta riprendendo da bassi regimi di giri faceva qualche leggero sussulto... quindi ho acquistato il solenoide originale DELPHI.

Facendo una comparazione fra i solenoidi testati al banco con +12v, il solenoide che causava problemi scattava in modo blando, molle; ben diverso da quello acquistato da Amazon che invece era più vigoroso. Tuttavia quello DELPHI è ancora più vigoroso, lo scatto genera un sensibile contraccolpo alla mano....e infatti ora la Mini va molto meglio, ha più coppia a bassi giri, è molto più scattante alle minime variazioni del pedale del gas, inoltre non ha più sussulti. Credo di avere risolto e penso che sostituirò anche quello della bancata di scarico per precauzione, daltr'onde hanno lavorato in coppia.

Solo una precisazione, non ho acquistato il ricambio da MINI/BMW bensì CITROEN codice 1922V9. Il codice impresso sull'attacco elettrico di quella che ho tolto è il V7604292 80-02; invece sulla 1922V9 c'è lo V7604292 80-03 cambia solo l'ultimo numero. Costa metà prezzo dell'originale MINI, sono tutte e' marcate DELPHI e sono visivamente identiche.

Spero di avere un contributo ad aiutare qualcuno nella mia stessa situazione, ciao.
 

· Registered
2004 Mini Cooper R50 Chili Red, Midlands 5 speed manual
Joined
·
624 Posts
Google Translate:
Bye. Then, I'll update the situation, it could be useful for some other Mini owner. The mini worked well, but not very well because sometimes recovering from low rpm it made some slight gasps... so I bought the original DELPHI solenoid.

Comparing the solenoids tested at the bench with +12v, the problem-causing solenoid snapped bland, softly; very different from the one purchased by Amazon which was more vigorous. However, the DELPHI one is even more vigorous, the shot generates a sensitive backlash to the hand .... and in fact now the Mini goes much better, it has more torque at low rpm, it is much more snappy at the slightest variations of the gas pedal, it also has no more gasps. I think I solved it and I think I will also replace that of the unloading bank as a precaution, so they worked in pairs.

Just one clarification, I did not buy the spare part from MINI/BMW but CITROEN code 1922V9. The code imprinted on the electrical connection of the one I removed is the V7604292 80-02; instead on the 1922V9 there is the V7604292 80-03 only the last number changes. It costs half the price of the original MINI, they are all marked DELPHI and are visually identical.

I hope I have a contribution to helping someone in the same situation as me, bye.
 

· Registered
2004 Mini Cooper R50 Chili Red, Midlands 5 speed manual
Joined
·
624 Posts
Thank you for the update!

Yes, poor quality parts are a big problem for those of us who work on our own cars. Good job on posting the part numbers of the parts that fixed the problem.

Technician caused problems are the hardest ones to find - no one expects that shiny new part to be bad out of the box. I’ve been the victim of bad spare parts myself, I think some Motorcraft spark plugs I got one time were counterfeit. The car had mis-fire codes shortly after installing them, fun times. (💩🤬😬💩)

Grazie per l'aggiornamento!

Sì, le parti di scarsa qualità sono un grosso problema per quelli di noi che lavorano sulle nostre auto. Ottimo lavoro nel pubblicare i numeri di parte delle parti che hanno risolto il problema.

I problemi causati dal tecnico sono i più difficili da trovare - nessuno si aspetta che la nuova parte lucida sia cattiva fuori dagli schemi. Sono stato io stesso vittima di pezzi di ricambio difettosi, penso che alcune candele Motorcraft che ho ricevuto una volta fossero contraffatte. L'auto aveva codici di fuoco errato poco dopo l'installazione, momenti divertenti. (💩 ⁇ 😬
 

· Registered
Joined
·
8 Posts
Discussion Starter · #11 ·
Codici errore rilevati con uno scanner generico mi dava P0012 e 287D. Fin'ora ho sostituito le candele (CHAMPION), poi la pompa acqua perchè trasudava, e quindi la cinghia servizi, poi 4 ammortizzatori, poi le due lampadine dei fari allo xeno perchè erano diventate rosa 😝, ora il solenoide...spero che basti per un pò,🤞 .
 

· Registered
Joined
·
2 Posts
Codici errore rilevati con uno scanner generico mi dava P0012 e 287D. Fin'ora ho sostituito le candele (CHAMPION), poi la pompa acqua perchè trasudava, e quindi la cinghia servizi, poi 4 ammortizzatori, poi le due lampadine dei fari allo xeno perchè erano diventate rosa 😝, ora il solenoide...spero che basti per un pò,🤞 .
Leggi di più su: P0012 Code Symptoms and Causes
 

· Registered
Joined
·
8 Posts
Discussion Starter · #13 ·
Codici errore rilevato con uno scanner generico mi dava P0012 e 287D. Fin'ora ho sostituito le candele (CHAMPION), poi la pompa acqua perchè trasudava, e quindi la cinghia servizi, poi 4 ammortizzatori, poi le due lampadine dei fari allo xeno perchè erano diventate rosa 😝, ora solenoide...spero che basti per un pò,🤞 .
Leggi di più su: Codice P0012 Sintomi e Cause
[/CITAZIONE]
Sì, mi ero documentato a fondo, ne ero a conoscenza. Il problema, nel mio caso, era il solenoide vanos che si era usurato e non svolgeva correttamente le funzioni sue. la Mini ora con la sostituzione del solenoide rotto con uno nuovo e originale DELPHI funziona correttamente. Gira come un orologio. Consuma poco pur essendo un 1600 cc con 122 CV. Motore silenzioso, nessun rumore. Il problema era proprio il solenoide vanos. Essendo che il nostro countryman è equipaggiato con cambio automatico, ed essendo esso programmato per il risparmio energetico, le cambiate di marcia avvengono a giri motore molto bassi, 2000/2500...a 70/75 kmh. ha già inserito la sesta marcia a poco meno di 2.000 giri minuto. E devo dire che questo mi disturba un pò, lo vorrei più vivace. Come si comporta ad esempio con motore acceso da poco, a freddo: esso è molto più scattante e brioso e si comporta da auto sportiva. Invece quando il motore è in temperatura ed è caldo, la Mini si "siede" e diventa tranquilla, come una berlina cruiser. Questo fa sì che si riducano i consumi e si preservi la durata del motore. Una turbina potrebbe risolvere il "problema", aggiungendo una S 😊.
P.S. alla lista delle parti che ho sostituito aggiungo il termostato. Perdeva liquido refrigerante. La soglia dei 100.000 chilometri ha una serie di importanti e costosi interventi: candele accensione; pompa acqua e relativa cinghia servizi e puleggia di comando pompa acqua; termostato; tubo in plastica di collegamento fra pompa e termostato; solenoidi; ammortizzatori (bilstein vanno bene). Per il resto va bene e sembra come nuova, interni perfetti senza scricchiolii. Ciao.
 
1 - 13 of 13 Posts
Top